Quale shampoo usare per capelli crespi?
I capelli crespi sono più comuni di quanto si pensi. Il clima, lo smog, il cambio di stagione e tantissimi altri elementi contribuiscono a seccare il capello e a renderlo indomabile. La Shampista offre a saloni di bellezza e clienti finali un trattamento unico ed efficace a base di cheratina nutriente che agisce in profondità e ripristina la naturale bellezza dei capelli.
Come risolvere il problema dei capelli crespi?
La causa principale dell’effetto crespo è la scarsa idratazione del capello che lo porterà in maniera meccanica ad aprire le cuticole, rendendo la chioma faticosa da pettinare e con quell'effetto elettrostatico.
Abbiamo selezionato un trattamento appositamente mirato per questa tipologia di problema. La soluzione di La Shampista è ricca di molecole cheratiniche naturali che agiscono come un vero e proprio “filler dei capelli”, sostituendo le parti danneggiate attraverso un'azione di riempimento. L’olio di vinaccioli, ricco di polifenoli, protegge il capello dagli agenti atmosferici, lo idrata e lo rende elastico.
Perché la cheratina fa bene ai capelli?
La cheratina è una proteina filamentosa ricca di zolfo che viene prodotta in modo fisiologico dall’organismo. Si trova negli strati esterni dell'epidermide ed è il più importante fra gli elementi che costituiscono i capelli, i peli e le unghie, in quanto conferisce compattezza ai tessuti.
I capelli sono formati da cheratina in una percentuale compresa fra il 65% e il 96%. Infatti, le cellule germinative del capello, sospinte verso l'alto dalle nuove cellule nascenti, subiscono il processo di cheratinizzazione. È in questo modo che si forma il capello.
Le conseguenze di una mancanza di cheratina si notano a occhio nudo: i capelli si presentano sfibrati, deboli e opachi, in quanto questa sostanza li mantiene robusti e resistenti. È proprio per questo che occorre preservare la quantità di cheratina nel capello e, se occorre, integrarla in modo da avere sempre una chioma fluente.
La cheratina si integra con l’alimentazione. Carenze dietetiche e difetti enzimatici delle vie di sintesi del colesterolo e degli acidi grassi, infatti, potrebbero provocare una cheratinizzazione anomala. Ciò sarebbe ragione di difetti strutturali nel fusto e nella bellezza dei capelli.
La cheratina modella i capelli
Quando si rendono ondulati i capelli lisci o si stirano i ricci, non si sta facendo altro che modificare la forma delle catene cheratiniche che compongono i capelli. Quindi, una carenza di cheratina renderebbe difficile anche lo styling.
Le catene cheratiniche possono cambiare la loro disposizione solo in presenza di acqua ed ecco perché è necessario bagnare i capelli prima di metterli in tensione con bigodini, spazzole, piastre ecc. La struttura di cheratina conserva la forma del capello rendendo possibile la messa in piega.
I nostri prodotti contro i capelli crespi
Il nostro trattamento completo Season Shampoo Keratina e Season Maschera Keratina contro i capelli crespi offre un’azione veloce e specifica per rinvigorire la chioma e ridare lucentezza e morbidezza.
I nostri prodotti sono in grado di rigenerare la struttura della fibra capillare dal crespo e lo fanno in modo rapido ed efficace, cominciando ad agire dalla prima applicazione.
Entrambi i prodotti sono delicati sul cuoio capelluto e composti di ingredienti di origine naturale. Tra questi spicca l’estratto naturale dell'olio di vinaccioli. I vinaccioli sono piccoli semi contenuti negli acini d’uva e contengono una dose massiccia di acido linoleico, antiossidante naturale e termoprotettore. L’olio di vinaccioli è inoltre ricco di polifenoli, in grado di proteggere il capello dagli agenti atmosferici, renderlo elastico e idratarlo a fondo.
Altri principi attivi salutari per i capelli
Abbiamo selezionato altri principi attivi naturali per la salute dei capelli e combattere l’effetto crespo. Prova i prodotti La Shampista: visita il nostro shop e offri il massimo della qualità nel tuo salone o sui tuoi capelli crespi.